L’Odontoiatria incontra l’Osteopatia: il dolore cranio-oro-facciale (2° livello)

Partendo dalla letteratura scientifica, il corso ha l’obbiettivo di presentare la complessità del dolore cranio-oro-facciale studiandone la classificazione internazionale e descrivendo le cause odontostomatologiche. Verrà approfondita l’eziologia del dolore di origine miofasciale, il dolore temporo-mandibolare, le nevralgie facciali e craniali, il dolore idiopatico, il dolore legato all’ortodonzia, la sindrome di Eagle ed il conseguente management di queste problematiche. Viene poi fatto un importante approfondimento sull’anatomia fasciale della regione cranio-oro-cervicale, della descrizione anatomica dei nervi cranici per la gestione del dolore cranio-oro-facciale e del sistema linfatico sempre per al suddetta regione. In questo modo sarà poi possibile avere le conoscenze essenziali per la comprensione dell’approccio clinico con tecniche specifiche.

Nella parte pratica vengono descritti e mostrati i test, le tecniche ed i ragionamenti clinici per gestione dei pazienti con dolore cranio-oro-cervicale. Nello specifico, i discenti impareranno tecniche fasciali e linfatiche nell’area craniale, buccale e cervicale, oltre che tecniche specifiche sul percorso dei nervi cranici inerenti al corso (V, VII, IX, X, XII nervo cranico).

Sconto studenti FOB

Per chi ha già partecipato ai nostri corsi di formazione, è disponibile uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.

Per richiedere lo sconto, è sufficiente contattare la segreteria inviando un’e-mail a info@fob-osteopatia.it

Programma

PARTE TEORICA

  1. IL Dolore oro-facciale: classificazione e descrizione.
  2. Anatomia fasciale cranio-cervicale: approfondimento.
  3. Nervi cranici: descrizione del percorso con particolare attenzione al decorso esocranico.
  4. Sistema linfatico cranio-oro-cervicale.

PARTE PRATICA:

  1. Test e tecniche fasciali esocraniche
  2. ⁠Test e tecniche sui nervi esocranici (V, VII, IX, X, XI)
  3. ⁠Test e tecniche di drenaggio linfatico cranio-oro-cervicale

Docenti

Requisiti di partecipazione

ATTENZIONE: Per poter accedere a questo corso, è necessario aver prima partecipato al modulo 1: L’Odontoiatria incontra l’Osteopatia: Sinergie per una cura integrata. Il corso è indirizzato a medici odontoiatri, osteopati e studenti in osteopatia all’ultimo anno di corso. Il corso rimane aperto a tutti i professionisti sanitari che lavorano o desiderano avvicinarsi all’ambito di cura odontoiatrico.

Sede del corso

Hotel Ambasciatori, Brescia

Ottobre 2025

Corso in presenza

POSTI LIMITATI

700,00

Scalapay Widget Pay in 4
€ 100.00

700,00

This is a staging environment

Accedi al tuo account

Inserisci i tuoi dati per accedere

Politiche di rimborso

In caso di disdetta, verrà trattenuta la totalità dell’importo.

In caso di annullamento del corso, FOB – Formazione Osteopatia Brescia Srls si impegna a rimborsare l’intero importo versato dal partecipante

Contattaci

Hai dubbi o domande? Puoi inviare una richiesta da questa pagina o, in alternativa, inviare un’email all’indirizzo info@fob-osteopatia.it.