L’Odontoiatria incontra l’Osteopatia: Sinergie per una cura integrata (1° livello)
Il corso ha l’obiettivo di permettere all’osteopata ed all’odontoiatra di collaborare in modo proficuo ed efficace dialogando con un linguaggio comune e rispettando i tempi clinici che realmente si hanno in ambulatorio. Alla fine del corso l’osteopata avrà i rudimenti della diagnosi e della terapia ortodontica oltre alle conoscenze cliniche per intervenire sui pazienti con disordini temporo-mandibolari, malocclusioni, disfunzioni masticatorie e posturali. L’odontoiatra, invece, saprà quali sono le modalità di valutazione osteopatica da integrare alla propria diagnosi ortodontica e saprà quando può essere utile una valutazione osteopatica per facilitare il percorso terapeutico.
Programma
GIORNO 1
- Ore 8:30 Registrazione partecipanti
- Ore 9:00 Presentazione corso/docenti ed inizio lavori
- Ore 9:10 Sviluppo della bocca e delle malocclusioni in ottica ortodontica e osteopatica
- Ore 10:00 Diagnosi clinica ortodontica ed osteopatica delle malocclusioni (pratica)
- Ore 11:00 Coffee break
- Ore 11:30 Mesocinetica, tensegrità, meccanobiologia dell’apparato stomatognatico
- Ore 13:00 Lunch break
- Ore 14:00 Diagnosi palpatoria delle unità miofasciali del cranio
- Ore 15:00 Diagnosi palpatoria del distretto cranio-facciale (parametri palpatori e pilastri cranio facciali
- Ore 16:00 Coffee break
- Ore 16:30 Pratica a gruppi e ragionamento clinico integrato
- Ore 17:30 Q&A e chiusura lavori
GIORNO 2
- Ore 9:00 Concetti base di osteopatia – pnei – posturologia applicati all’apparato stomatognatico
- Ore 11:00 Coffee break
- Ore 11:30 Analisi della masticazione e test diagnostici sulla sua relazione con le catene posturali
- Ore 13:00 Lunch break
- Ore 14:00 Principi di trattamento in ambito odoiatrico-osteopatico: presentazione di casi clinici
- Ore 15:00 Pratica a gruppi
- Ore 16:00 Coffee break
- Ore 16:30 Disordini temporo-mandibolari (DTM): eziologia, classificazione e clinica dei disordini temporo-mandibolari
- Ore 18:00 Q&A e chiusura lavori
GIORNO 3
- Ore 9:00 DTM: test clinici muscolari ed osteo-articolari
- Ore 11:00 Coffee break
- Ore 11:30 Infiammazione neurogenica, sensitizzazione centrale e approccio osteopatico ai DTM
- Ore 13:00 Lunch break
- Ore 14:00 Tecniche osteopatiche sul sistema miofasciale, tecniche articolari e di stimolazione neurovegetativa per i DTM
- Ore 16:00 Coffee break
- Ore 16:30 Pratica e ragionamento clinico
- Ore 17:30 Q&A e chiusura lavori
Docenti
Requisiti di partecipazione
Sede del corso
4-5-6 Aprile 2025
Corso in presenza
POSTI LIMITATI
- Hotel Ambasciatori, Brescia
700,00€ Il prezzo originale era: 700,00€.560,00€Il prezzo attuale è: 560,00€.
700,00€ Il prezzo originale era: 700,00€.560,00€Il prezzo attuale è: 560,00€.